EDUCAZIONE
VISIVA
Come si impara
Metodo
Bates
Nuove tecniche
-
Educatori in Italia
Prevenzione stanchezza visiva
CORSI
Di gruppo
Sedute
individuali
Formazione
VISIONLIGHT OCCHIALI
STENOPEICI
Impiego
Acquisto
-
Modelli
TESTI SULL'ARGOMENTO
STRUMENTI SCARICABILI
LOREDANA DE MICHELIS
|
|
Questo
sito nasce per sensibilizzare l'opinione
pubblica su un problema molto diffuso, per
il quale non è ancora stata trovata una vera
e propria soluzione: il vizio di
rifrazione.
Miopi, astigmatici, ipermetropi, presbiti
e tutti coloro che soffrono di disturbi
visivi in generale, si sentono spesso
ripetere che il loro disturbo non può
migliorare, che può eventualmente solo
peggiorare e che l'unica soluzione è la
lente correttiva o un'operazione.
Eppure
sui può fare qualcosa che va al di là di
tutto questo: ci sono tecniche alternative
e integrate che in molti casi
consentono di migliorare non solo il visus,
ma l'uso del sistema visivo in generale,
apportando sollievo alla stanchezza e
risolvendo piccoli ma fastidiosi
inconvenienti che spesso non trovano
risposta nella medicina ufficiale.
La
diffusione di queste tecniche è tuttavia
scarsa: perché?
Il
fiorente mercato delle lenti correttive può
essere una delle cause di questo ostracismo,
ma non è l'unica: anche la rigidità
dottrinale di molti operatori del settore
gioca la sua parte.
Sebbene
sia assolutamente scientifico affermare
che la vista è una funzione
percettiva appresa, e che l'abilità
con cui una persona impara ad usare questa
funzione è determinante ai fini della sua
qualità visiva, la maggior parte dei
medici preferisce evitare di inoltrarsi in
questo ambito, di cui si occupano
prevalentemente le neuroscienze e
le scienze psicopedagogiche.
Ufficialmente
non esiste una figura professionale
preposta alla rieducazione visiva, e così
vi sono pochi i professionisti che vi si
dedicano, avendo approfondito la materia
di loro iniziativa. In questo modo
l'opportunità di risolvere un problema,
che è di moltissime persone, finisce per
essere riservata ai pochi "bene
informati". Inoltre, la mancanza di
monitoraggio dei singoli
professionisti
rischia di lasciare spazio a persone prive
di un'adeguata preparazione, che
rallentano il corretto diffondersi di una
cultura che è comunque destinata in futuro
a farsi strada anche presso i
professionisti più ortodossi.
Noi
riteniamo che tutti abbiano il diritto
di sapere e di poter valutare al
meglio tutte le possibilità, e al tempo
stesso di essere seguiti in modo
qualificato e professionale.
V&B
|
|

Occhiali stenopeici

Libri

Corsi
|